Tallonite da scarpini.
Sempre più spesso, nei nostri studi podologici, si presentano genitori di giovani calciatori in erba, preoccupati per il benessere dei propri figli. In particolare, si tratta di bambini e ragazzi dai 9 ai 15/16 anni che lamentano dolori al calcagno o al tendine d’Achille (tallonite da scarpini).
Di solito, il dolore si manifesta durante gli allenamenti e persiste fino al giorno successivo, per poi attenuarsi progressivamente nei giorni di riposo. In questo contesto, è importante valutare due aspetti fondamentali:
- Aspetto posturale, che rientra nella competenza del professionista sanitario.
- Scelta del corretto scarpino, essenziale per prevenire disturbi.
Anche se, per le calzature quotidiane, si può talvolta privilegiare l’estetica, quando si tratta di scarpini da calcio è fondamentale dare priorità alla funzionalità e al comfort. Infatti, questa scelta garantisce il benessere del piede e riduce il rischio di problemi muscolo-scheletrici.
Tipi di Terreno e Scarpini
Gli scarpini si differenziano non solo per estetica, marca o colore, ma anche per il tipo di terreno su cui possono essere utilizzati. Ad esempio, si considerano quattro tipi principali di terreno:
- Terreno duro (terra battuta e sabbia).
- Terreno in erba sintetica.
- Terreni morbidi, bagnati o fangosi.
- Terreni in erba naturale.
Scelta dei Tacchetti in Base al Terreno
Di conseguenza, a ogni tipo di terreno si associa una tipologia specifica di tacchetto, riconoscibile tramite una sigla:
-
HG o TF = Hard Ground (Terreno duro)
Scarpini adatti a terreni duri e sintetici. In particolare, presentano tacchetti corti e numerosi per distribuire uniformemente il peso su tutta la pianta del piede. Inoltre, questi scarpini includono un’intersuola ammortizzante per maggiore comfort.
foto scarpini HG
Progettati per campi in erba compatta, questi scarpini hanno da 11 a 15 tacchetti in poliuretano rigido, che possono avere forma conica, lamellare o circolare. Per questo motivo, sono i tacchetti più comuni nel calcio.
foto Scarpini FG
-
-
SG = Soft Ground (Terreno morbido)
Dotati di 6-8 tacchetti in metallo, sono ideali per terreni molto morbidi o fangosi. Infatti, questi tacchetti sono studiati per affondare nel terreno, garantendo una migliore presa e stabilità.
-

-
- AG = Artificial Ground (Erba artificiale)
Adatti a campi in erba sintetica, hanno un numero maggiore di tacchetti rispetto agli FG (circa 20-30), spesso con fori per migliorare l’ammortizzazione.
- AG = Artificial Ground (Erba artificiale)
foto scarpini AG
Tallonite da Scarpini: L’Importanza di Scegliere lo Scarpino Giusto
Date le differenze tra questi tipi di calzature, è chiaro quanto sia importante indossare la scarpa adeguata in base al terreno, soprattutto per evitare la tallonite da scarpini. Per esempio, uno scarpino con sigla SG, usato su un terreno duro, provocherebbe una pressione eccessiva sul piede, in particolare nelle aree di contatto dei tacchetti. In tal caso, questo potrebbe causare infiammazione al tallone e nella zona di inserzione della fascia plantare. Anche l’avampiede potrebbe risentirne, manifestando dolori come metatarsalgie (infiammazione delle teste metatarsali).
Consigli Finali
In conclusione, quando scegliete gli scarpini da calcio per i vostri bambini, prestate particolare attenzione al tipo di terreno su cui giocheranno. D’altronde, la scelta giusta può fare una grande differenza nel prevenire dolori e infiammazioni, permettendo così ai piccoli calciatori di godersi l’attività sportiva senza disagi.
Buona scelta e buon divertimento sul campo!